Esistono tanti sistemi per collegarsi da remoto al proprio computer per motivi di lavoro o per consultare o recuperare alcuni file. Io ne prediligo uno fra tutti perché gratuito, sempre aggiornato e sicuro. SI Tratta di Google Chrome Remote. Lo si può utilizzare con uno smartphone (iOS e Android), un tablet o un altro computer (sia Mac che Windows).

La procedura è semplice basta andare col computer che vorrai controllare su https://remotedesktop.google.com premere sul pulsante Accedi al mio computer in alto a destra e scaricare e installare il software premendo sulla freccia blu per poter configurare l’accesso da remoto.

Schermata per l’accesso da remoto

Una volta installato, bisogna solo inserire il nome del computer che vogliamo controllare a distanza.

Scegli in nome per identificare il tuo computer e distinguerlo dagli altri che vorrai inserire in futuro

Successivamente la Password per potervi accedere.

Pin di almeno 6 cifre.

Ecco fatto ora puoi raggiungere il tuo computer ovunque tu sia.

Se usi un computer ti basta solo entrare in Google Chrome (browser) con la tua Gmail, aggiungere l’estensione di Google Chrome Remote accedendo a Chrome web Store (https://chrome.google.com/webstore/category/extensions?hl=it) per poi poter scegliere a quale computer collegarti ed inserire la password scelta precedentemente.

Se usi uno Smartphone devi invece scaricare l’apposita applicazione che trovi in Apple Store o in Google Play, inserire la propria Gmail e password (se richiesta), scegliere il nome del computer che vogliamo controllare a distanza ed inserire la password associata. Ora è come se fossi fisicamente davanti al tuo computer!

Buon Collegamento.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *